“Come promuoversi online e offline”, ecco la mia recensione!
Lo scorso week end è stato molto intenso, ho fatto un bel viaggio a Roma per godermi un’altro dei moduli del Master Formazione Formatori di Max Formisano, “Come promuoversi online e offline“.
Per me era un corso molto atteso e devo dire che ha superato le mie aspettative. Ti confesso che ero partito prevenuto, anche perchè pensavo di sapere molte cose sul come promuoversi online, in realtà ho dovuto ricredermi perchè ho ricevuto tanti contenuti di valore.
Roma in quei giorni era splendida, sarà l’atmosfera, sarà che questa volta ero in dolce compagnia della mia mogliettina, sarà che ho avuto l’opportunità di conoscere grandi personaggi nel campo della formazione, beh devo dire che è stato un week end pazzesco.
Ma cominciamo con i primi concetti su cui io in realtà non avevo ancora lavorato e su cui dopo questo corso sto cominciando a lavorarci. Il primo concetto è il “posizionamento” ovvero come farti percepire dal tuo pubblico come il numero 1 della tua nicchia, non il migliore. Può sembrare che questo non può centrare niente con un blog di crescita personale come il mio, in realtà centra eccome!
Perchè perchè se nella nicchia a cui ti rivolgi (che siano amici, clienti etc ) sei considerato il numero 1 allora non avrai più problemi economici perchè le persone si rivolgeranno a te perchè sei il numero 1, il primo :-).
Questo concetto è molto legato poi al fare Brand quindi entrare nella mente delle persone che vuoi aiutare con le tue capacità e personalità. La personalità poi è un concetto chiave per il proprio Brand e mettere in risalto la propria personalità, con la propria storia (ovviamente deve essere vera non inventata se no fai molto fatica a supportarla) con i propri difetti etc.
Se hai notato in questi giorni il blog è un pò cambiato qua e là con molti elementi grafici con cui sto costruendo il mio brand, ma c’è ancora molto da fare 🙂
Sto lavorando infatti sulla mia USP (unic seling proposition) e su come distinguermi dalla marea di persone che parlano di legge dell’attrazione e di crescita personale, un modo diciamo per farmi ricordare ed innescare il passaparola. 🙂
Il fatto comunque di distinguersi è fondamentale poichè i consumatori sono sempre più consapevoli e quindi si informano per non avere fregature o comunque avere la certezza di aver fatto un ottimo acquisto. Se ci pensi quando, la maggior parte delle volte, vai ad acquistare qualcosa, compri qualcosa che ti hanno consigliato oppure vai di istinto?
Abbiamo bisogno di conferme per giustificare i nostri acquisti e le testimonianze, tutte quelle cose che creano fiducia ci aiutano a farlo.
Ma come fare ad essere unici e insostituibili? Beh prima di tutto partire da se stessi (ecco perchè parlo di queste cose in un blog di crescita personale) e reinventarsi, cercando un modo per avere più visibilità, creatività, autorità e un vantaggio competitivo a lungo termine. Questa parte del Brand e posizionamento è stata esposta da Andrea Lagravinese, direttore e fondatore di www.compagniadeitalenti.com, e mi è piaciuta molto una frase che mi oltretutto mi è rimasta impressa:
“O TI DISTINGUI O TI ESTINGUI”
Ma come fare a distinguersi? Se devo partire da me stesso come devo fare? Andrea Lagravinese consiglia di farsi qualche domanda per scoprirequali sono i punti di forza su cui puntare:
- Cosa sono più bravo a fare? Cosa mi riesce meglio? (non rispetto ad altre persone)
- Nel fare cosa mi sento felice?
- Quali sono i miei talenti non coltivati?
- Di quali abilità sono più orgoglioso?
- Quali mie abilità gli altri mi riconoscono maggiormente? (puoi chiedere ad amici, familiari, colleghi)
- In cosa ero “negato” ma sono migliorato?
NON TEMERE DI ESSERE TE STESSO! TU SEI UNICO E DIVERSO! FALLO SAPERE!
Ora però non voglio raccontarti tutto quello che si è detto sul brand e posizionamento sennò poi Max mi sgrida e mi dice che se racconto tutto quello che abbiamo fatto chi ci viene ai miei corsi? 🙂
Si è parlato anche di come fare brand online con il proprio sito e qui è intervenuto Ruggero Lecce che ci ha dato parecchie chicche che ho già implementato sul blog ma anche lui si è molto focalizzato sul come fare brand e rendersi unici ma anche offline.
Max Formisano poi ha spiegato come creare il proprio imbuto di marketing e ci ha fatto vedere il dietro le quinte della Max Formisano Training, come partire dal proprio back end e via via scendere con prodotti a prezzi decrescenti fino ad arrivare ai front end che generano il traffico.
Max ha dato anche moti spunti efficaci su come creare dei prodotti back end.
Tutti questi discorsi noiosi di marketing, invece sono molto utili, a mio parere anche nella vita di tutti i giorni e se sei un professionista e ti vuoi promuovere sia online che offline, questo l’ho sperimentato io stesso sulla mia pelle quando facevo il consulente informatico. L’idea era di non essere troppo specialista ma occuparmi di piattaforme che venivano spesso usate ma che sapevano usare anche tutti.
La conseguenza di questo, che sei sostituibile e che in un mercato dove c’è la percezione di una continua crisi si gioca solo al ribasso e non sul vero valore delle competenze e dell’esperienza. Questo è uno dei motivi per cui mi sono affacciato al mondo del marketing online, che mi ha affascinato, e con quegli strumenti sto realizzando le mie passioni cioè la crescita e lo sviluppo personale.
Molti strumenti sono molto utili ed è anche uno dei motivi per cui sei venuto a conoscenza di me e del mio blog, ma ricordati che se questi strumenti non sono supportati da valore (quello che cerco di dare sempre in quello che faccio) allora avrai vita breve 🙂 Perchè? Semplicemente perchè online parla di te e dei tuoi prodotti/servizi quindi se non ti comporti bene … 🙂 il passaparola negativo è dietro l’angolo 🙂
Per oggi mi fermo qui sennò come ho detto prima, Max mi sgrida e dice che dò troppe chicche, che sennò nessuno va più ai suoi corsi 🙂 Ma a parte gli scherzi quello che voglio trasmetterti è che per me è stato un corso molto emozionante in cui ho anche avuto l’opportunità di conoscere nuove persone e con alcune parlare di fare cose insieme. Ma non ti voglio anticipare niente, se no che sorpresa è ? 🙂
Ringrazio Max Formisano per la bella occasione che ha creato con questo seminario e gli ospiti illustri, Italo Pentimalli di Piuchepuoi.it, Andrea Lagravinese di Compagniadeitalenti.com, Luciano Cassese di Professioneformatori.it, Ruggero Lecce, Cosimo Melle, Silvia Viale, Manuel Bezziccheri, Lilia Pavone che hanno contribuito a rendere questo corso qualcosa di unico e veramente speciale.
PS: Se ti è piaciuto l’articolo, ed eri uno dei corsisti :-), lasciami un tuo commento e condividilo su Facebook
Stay tuned
Cosa posso dire…ho vissuto anche io emozioni belle e mi ha fatto piacere finalmente conoscere anche gli altri menbri del gruppo di Ma, uno più simpatico dell’altro, con tanta voglia di crescere e di cambiare questo mondo… come d’latra parte anche noi. 🙂
Sono stata contenta di ritornare nella nostra amata città anche se però non ce la siamo tanto assaporata, perchè presi full marscion del corso.
Ma comunque sono stata molto contenta e ho preso anche molti appunti di cose nuove e fatto ripasso di cose che già bene o male sapevo.
E come ha detto anche mio marito… è stato un weekend pazzesco.
Grazie amore per il bel post che ci hai scritto!!!
Adesso bisogno solo fare AIC come dice Max e mettere in pratica tutti gli insegnamenti e chicche che ci hanno regalato e rivelato nel “come promuoversi online e offline”.
Ciao amore mio
la tua mogliettina
Chiara Talin in Ferraro
htpp://www.copygirlonline.com
Ti amo
bravo Marco! mi fa piacere leggerti in questo post, mi sarebbe piaciuto partecipare a questo corso ma gli impegni si moltiplicano ed il tempo e sempre meno.
sono davvero interessanti questi argomenti.
silvio