Legge di Attrazione: 7 modi per NON attrarre denaro
La Legge di Attrazione come ho sempre spiegato in questo blog è un potentissimo strumento che se usato nel modo giusto (se si può realmente dire così 😉 ) può aiutarci ad ottenere ciò che vogliamo in qualsiasi campo della nostra vita.
Attirare denaro e abbondanza per alcuni è molto difficile per altri invece è molto facile, sembra quasi che sono dei Re Mida che come vuole la leggenda, ogni cosa che toccava diventava oro.
Ma non tutti sono così, io per molti anni ho dovuto lottare per avere stabilità economica e attirare occasioni che mi permettessero di generare abbondanza e ricchezza nella mia vita, come ci sono state altrettante occasioni in cui bastava una cavolata per perdere tutto e dover ricominciare da capo.
In questo percorso ho individuato, provandoli sulla mia pelle sette modi che non mi facevano attirare denaro, e se in qualche modo ci riuscivo inconsciamente trovavo il modo per farmelo perdere, con una spesa improvvisa, la perdita del lavoro, un problema di salute etc….
Questi sette modi, questi sette comportamenti hanno condizionato per molto tempo la mia vita e i miei pensieri e le mie emozioni che mi facevono stare in uno stato vibrazionale che era tutto il contrario di quello che mi serviva per stare bene e attirare prosperità. Per fortuna ho lavorato molto su me stesso e sono riuscito ad individuare questi comportamenti e sto riuscendo a limitarne i danni, anche se con molta fatica. 😉
Ma ora mi chiederai, quali sono questi 7 modi per non attrarre denaro? Bene comincio subito ad elencarteli:
1. Focalizzarti sulla mancanza.
Lo so che quando nel tuo conto in banca o nel tuo portafoglio ci sono pochi euro si fa fatica ad immaginare che ce ne siano di più, ma è proprio questo pensare sempre che non ce ne sono e che ci mancano che ci fa sempre attirare meno soldi.
2. Non aver fiducia in se stessi.
Avere una sana Autostima è un ingrediente fondamentale nella propria vita e se hai non ce l’hai se vuoi attirare denaro è ancora più difficile farlo, per due motivi: primo, non credendo nelle tue capacità e competenze ti farai sempre sottopagare, secondo di conseguenza facendoti sottopagare sarai frustrato e andrai a spendere quel poco denaro che ricevi in cose inutili che ti possono appagare al momento.
3. Spendere in cose inutili.
Come ho detto prima se non hai una buona Autostima il rischio è che sentendoti frustrato e insoddisfatto cerchi consolazione nelle cose materiali sperperando i tuoi soldi in cose inutili. Di conseguenza quando poi però ti accorgi che potevi anche evitare quella spesa e ti viene quel senso di colpa che lede la tua autostima e non ti fa sentire meritevole di altro denaro…
4 .Non risparmiare almeno il 10% di quello che guadagni.
Questa è una cosa molto importante e che io ho dovuto lottare parecchio per farlo, perchè vivevo sempre nella modalità emergenza. Non c’erano mai soldi perchè non li mettevo mai da parte. Quando ho imparato questo ho capito molti dei miei sbagli che derivavano anche dai punti precedenti.
Per farti un esempio mi è capitato una volta di conoscere una persona che mi permetteva di investire denaro con un rendimento del 13% mensile, io non ci credevo che potevano esserci queste forme di guadagno, ma non avendo i capitali necessari da investire, perchè non li avevo messi da parte non ho potuto approfittare di quella opportunità.
5. Non destinare una percentuale di quello che guadagni alla formazione.
Se non ti formi ti fermi, conoscere nuove cose, studiare nuove cose che ti permettono di crescere sia professionalmente che personalmente può fare la differenza nella tua crescita della tua abbondanza economica.
Se non ti sei formato sulle competenze necessarie per svolgere un’attività che può farti guadagnare di più o su delle procedure che possono ottimizzare i tuoi costi e quindi aumentare le entrate, questo per te può essere un vantaggio o uno svantaggio?
Molti trascurano questa cosa ma non si accorgono che il mondo è in continuo cambiamento e quello che può essere valido oggi, può non essere più valido domani. Oggi più che mai.
6.Focalizzarsi sulle credenze negative.
Chi è appassionato di crescita personale o di PNL sa benissimo che la nostra mente è formata da credenze che possono essere limitanti o potenzianti. Molti si affannano a trovare queli sono le loro credenze limitanti sul denaro per eliminarle, ma in questa loro ricerca affannosa a volte si disperano perchè non capiscono il motivo che genera le situazioni che vivono nonostante lavorano su se stessi.
Il fatto è che concentrandosi solo sulle credenze negative non si fa altro che alimentarle ancora di più e dargli energia che potremmo invece utilizzare per alimentare le credenze positive che ci possono supportare al raggiungimento dei neostri obiettivi economici.
7.Voler controllare tutto.
Questo è lo strumento principe della paura. Il voler che tutto sia sotto il nostro controllo, ma purtroppo non è così. Questo non vuol dire arrenderci al fato, ma semplicemente che con il nostro livello di coscienza possiamo arrivare a comprendere solo alcune cose e altre dobbiamo solo delegarle alle forze dell’Universo.
Il voler controllare tutto ci fa vivere nella paura di non ottenere ciò che vogliamo perchè non conosciamo quello che può avvenire e non abbiamo fede. Ma questo non permette alle energie dell’Universo di lavorare per noi perchè ci chiudiamo a riccio nel nostro mondo che conosciamo ma non cia apriamo al mondo del possibile, per ricevere ciò che ci manda l’Universo.
Ti ci ritrovi in questi modi e comportamenti?
Grazie di avermi seguito in questo articolo e se ti fa piacere condividilo su Facebook.
Stay Tuned
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!