Come guarire il tuo rapporto con il denaro
Per “essere abbondanti” dobbiamo essere vicini al denaro. Molto spesso la nostra relazione con il denaro e segue uno schema di amore odio molto simile a quello discontrabile nelle relazioni di coppia o in altre relazioni. A volte una relazione di coppia, un matrimonio o una qualsiasi relazione interpersonale possono sembrare intime , ma a livello a livello emozionale le persone coinvolte possono essere distanti.
Può succedere che uno dei due partner cerchi di allontanare l’altro o che tutti e due si respingano a vicenda, magari perchè segretamente nutrono rancore l’uno verso l’altro. Prova ad osservare la distanza fra te e il denaro, se è vicino a te e lo attrai, oppure ne sei lontano e lo respingi? Quanto più sei vicino al denaro, quanto più è probabile che riceverai abbondanza.
Ma che senso ha quello che stai dicendo? Bene devi pensare che il denaro è un pò come se fosse la tua fidanzata o moglie e se tu per qualche motivo non lo prendi in considerazione, non gli dai la giusta importanza che merita, lei ovviamente si offende, si sente sminuita, si sente poco amata e quindi si allontana da te.
Può sembrare da pazzi fare questi discorsi ma se ci ragioni un pochettino ti accorgerai quanto è vero… e ti spiego il perchè. I modi in cui allontaniamo la ricchezza e l’abbondanza dalla nostra vita sono molteplici e la maggior parte dipendono dal nostro modo di pensare sia consciamente che inconsciamente. E quanto più pensiamo ad una cosa, ad esempio a non avere abbastanza soldi, più questa si imprime nel nostro inconscio e diventa una convinzione e tutto il nostro pensare, agire e vivere attrarrà situazioni che accresceranno questa convinzione e la renderanno più potente. Questa convinzione poi genererà dei sentimenti, che attireranno ancora più prepotentemente situazioni che ti dirai non ho abbastanza soldi.
Bene pensa se hai una fidanzato, molto spesso le donne (non me ne vogliano) sono insicure dei sentimenti del proprio partner, e hanno paura che questi non l’ami abbastanza, questo genera pensieri di insicurezza che portano a litigi, per magari gelosia, che genera ancora più insicurezza, finchè il fidanzato a un certo punto si stufa e dice sì non ti amo, o prendiamoci una pausa di riflessione…ed ecco confermata la convinzione che il tuo fidanzato non ti amava abbastanza , ma secondo te chi l’ha generata questa situazione?
Lo stesso è con il denaro, i meccanismi sono simili, continuamo a dirci non ce n’è abbastanza ma magari siamo noi stessi a non farceli bastare perchè sperperiamo quelli che abbiamo in cose inutili come cambiare il cellulare ogni tre mesi, e non mettendo da parte niente. Non si tratta di diventare tirchi ma di avere il giusto equilibrio.
Poi magari per paura non ti cimenti in attività che potrebbero cambiare la vita anche se c’è il rischio, ma come si dice chi non risica non rosica, no? .
Giusto per schiarirti un pò l’idea ti volevo proporre questi due video, estratti dal seminario di T. Harv Eker Millionaire Mind Intensive che Josè Scafarelli di ricchezzavera.com ha reso disponibile su youtube:
Bene ora avrai un pò il quadro della situazione e ti accorgerai che è come se ci fosse una patina anti-denaro formata dalle tue convinzioni che cerca di proteggerti a dall’acquisizione di denaro e che si costruisce con il passare degli anni. Come ho già detto all’inizio in parte è dovuta dalle sensazioni anti-denaro, ma è prevalentemente sostenuta da ciò che pensi di te stesso.
Il come pensiamo a noi stessi, la nostra autostima, il credere di meritarci o no abbastanza denaro partecipa attivamente alla creazione della tua abbondanza. Se non rispetti te stesso, è difficile che le persone ti stimino e quindi ti sottovaluterà in ogni occasione.
Ti faccio un’esempio drastico per farti capire: Se, poniamo, hai sempre pensato di essere un’emarginato, uno sfigato, etc, ti auto escludi dal mercato della vita perchè ti sei auto escluso sul piano sociale. In questo caso potresti notare che sei sempre in ritardo rispetto alle questioni di denaro e perdi il treno semplicemente perchè la tua energia personale non è sufficemente attrattiva. Se non sei in grado di includere te stesso nella vita sociale, neghi sottilmente a te stesso proprio le cose che desideri.
Nel frattempo, insegui il tuo sogno, la tua impresa senza farcela. In questo modo ti senti a posto con te stesso per gli sforzi e l’impegno che ci hai messo. Puoi ingannare te stesso dicendoti di avercela messa tutta ma in realtà è il tuo programma di sabotaggio interiore ad avercela messa tutta. In questo modo la mente approva se stessa dicendosi “ce l’ho messa tutta, quindi sono bravo ma questa volta non ce l’ho fatta, che sfortuna che ho avuto, non è colpa mia”. E ti vedi come un gladiatore che non ha colpe a chi viene negato qualcosa.
Ma puoi sempre modificare questo atteggiamento, modificando le tue convinzioni sul denaro sostituendole con altre positive, e cercando di avere più fiducia in te stesso e nelle tue capacità.
Stay tuned
Ti è piaciuto questo post? Lascia un tuo commento.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!