,

Abbondanza e ricchezza: alcune riflessioni

In questo periodo di crisi che sembra non finire mai mi accorgo di quanto ci siamo abituati nei nostri pensieri a negare abbondanza e ricchezza. E su questo i mass media non ne fanno sconto inculcandoci emozioni e convinzioni negative sulla ricchezza nonostante sia tanto ambito come ideale.

Questo perchè nella nostra mente arrivano messaggi che ci fanno pensare ai ricchi come a persone ignobili, poco etiche e che utilizzano il proprio denaro solo per i loro giochi sporchi. Questo può sembrare così di primo acchitto ma io ho conosciuto persone molto ricche che non erano affatto così anzi, se potevano aiutarti lo facevano volentieri.

Ma quello su cui volevo riflettere in questo post è che siamo talmente abituati a pensare in un’ottica di scarsità e di paura che molto spesso è difficile immaginarci nell’abbondanza, ma qui bisogna semplicemente lavorare sulle proprie convinzioni negative sul denaro.

Se leggi le biografie delle persone ricche e di successo ti accorgerai che sono diventate così in questo modo:

  • Amandosi e credendo in se stesse
  • facendo ciò che le appassiona cercando di dare un grande contributo per migliorare il mondo
  • agendo senza farsi prendere da mille paure

Se guardi persone che con le loro aziende e i loro prodotti hanno cambiato la vita in meglio a molte persone e proprio per questo sono diventate ricche. Pensa a Steve Jobs, o a Bill Gates che con i loro prodotti a quest’ora sarebbero pochi quelli che avrebbero un computer, e senza questa diffusione non ci sarebbe internet e tutte le possibilità che esso regala.

Pensa se non ci sarebbe internet non leggeresti le pagine di questo blog e io non avrei la possibilità di comunicare così velocemente con te e farti arrivare il mio pensiero che può aiutarti a migliorarti la giornata (che è proprio il mio intento)

Poi mi viene in mente anche un’altra riflessione: ti è mai capitato di pensare che se avresti ricevuto una percentuale o un bonus tutte quelle volte che hai consigliato qualche prodotto, o servizio, o un semplice libro, o una pizzeria a un tuo amico, parente, collega forse avresti qualche soldino in più in tasca?

Non ci hai mai pensato? Eppure in internet esistono molti programmi di affiliazione, cioè persone o aziende che ti pagano solo per consigliare i loro prodotti ai tuoi amici, parenti, colleghi. Ovviamente il discorso deve valere su prodotti che ritieni validi e che quindi ne conosci il valore. Non credo che tu andresti a consigliare un ristorante in cui hai mangiato male no? 🙂

Ma poi basta anche guardarsi un pò intorno e vedere quanta abbondanza c’è, forse sarò un’inguaribile sognatore anzi magari da oggi mi farò chiamare il “dream maker” il “creatore di sogni” proprio perchè amo creare e realizzare  i miei sogni e aiutare gli altri a crederci e realizzare i propri.

Mi viene in mente quando ancora facevo a tempo pieno il consulente informatico e cercavo lavoro sentivo alcuni miei colleghi mi dicevano sempre che c’era poco lavoro e le aziende che cercavano personale erano poche. Invece da me stesso ho scoperto che esistono migliaia di aziende di informatica solo nella provincia di Milano, e tutte servono altrettante altre aziende in altri settori.

Come ho fatto a scoprirlo? Mi è bastato andare sul sito della Microsoft e cercare i partner e ce ne sono a migliaia. Cos’ho fatto poi? Bhe…semplicemente ho mandato il mio curriculum e il mio cellulare è stato tempestato di chiamate di offerte di lavoro tanto che facevo fatica a scegliere. Allora dove stà l’abbondanza sei tu che non la vuoi vedere o non c’è?

Stay tuned

Ti è piaciuto questo post? Lascia un tuo commento.


Vuoi rimanere sempre aggiornato sui miei articoli?
Iscriviti alla mia newsletter!!!

Ricevi 2 magnifici bonus in omaggio

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *