, ,

Sei tu la tua Ricchezza, renditene conto!

ricchezza-a

Ti sei mai domandato da dove può derivare la tua abbondanza, la tua ricchezza?

Tutto comincia dal nulla. Noi tutti veniamo a questo mondo indifesi, nudi e ignoranti. La stessa cosa avviene quando diamo vita a un nuovo progetto: siamo come dei bambini appena nati. Il nostro primo compito è quello di calcolare le nostre risorse. Nelle attività in proprio questo si chiama stilare un bilancio, un riassunto delle attività e delle passività.

Le attività possono essere la cassa (cioè quanto fatturi o guadagni dal tuo stipendio), titoli e altri investimenti liquidi, proprietà immobiliari, macchine attrezzature e altri beni materiali, mobili gioielli e altri oggetti personali etc.

Le passività possono essere debiti, obbligazioni, ipoteche, prestiti bancari,cambiali etc

Quando sottrai i debiti dai crediti il risultato è quello che viene definito “capitale netto”. Lo so che magari per te può sembrare un concetto strano o anche scontato ma se vuoi ricchezza, vivere nell’abbondanza, se vuoi diventare un giorno milionario al netto delle spese, quello che possiedi, meno quello che devi dare deve risultare uguale o maggiore a un milione di euro, ti può sembrare irraggiungibile? Secondo me no, basta volerlo e se fai le cose nel modo giusto vedrai che presto o tardi ci riuscirai.

Da un simile bilancio si desume che sono le nostre proprietà a renderci ricchi. Tuttavia ci sono molte voci essenziali che vengono tralasciate dal bilancio tradizionale. In sostanza le “attività invisibili”, come l’idea di avviare un’attività in proprio, il coraggio di realizzarla, i contatti e i rapporti necessari per raggiungere l’obbiettivo, la creatività, la determinazione, la perseveranza, l‘impegno e la conoscenza sono le vere fonti di tutta la nostra ricchezza.

Nessuna di queste proprietà compare nel bilancio tradizionale, eppure non può esistere alcun bilancio tangibile a prescindere da tali attributi. La verità è che tu non possiedi la tua ricchezza: tu sei la tua ricchezza!

Stiliamo dunque il tuo bilancio “illuminato”. Quale potrebbe essere il tuo capitale invisibile?

Crediti interni: Creatività, immaginazione, intuito generosità, coraggio, audacia, perseveranza, integrità, Rapporti professionali e database dei clienti, capacità eccellenti di vendita, persuasione, marketing, capacità di gestire il tempo…

Debiti interni: Rabbia, chiusura mentale, perfezionismo, grettezza, paura, ansia, esitazione, cattiva reputazione, pigrizia, scarsa organizzazione…

Effettivamente un principianate un principiante deve attingere solo a tre risorse necessarie: una buona idea, l’impegno per realizzarla, e i contatti fondamentali che garantiscono altre fonti.

Il tuo motto deve essere: Ogni risorsa di cui ho bisogno (tangibile o intangibile) in questo momento la possiede qualcuno, in qualche luogo. Come posso trovare questi soggetti per convincerli a fornirmi queste risorse?

Spero che ti sia piacuto questo post e che abbia smosso in te qualcosa, lasciami il tuo commento.

Stay Tuned

Vuoi conoscrere meglio la Legge di attrazione? Scarica il mio report gratuito!!

Per scaricare il report compila qui sotto
Nome:
Email:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *