Realizzare i sogni: E’ più forte la paura o la volontà?
A volte mi faccio qualche domanda sul realizzare i propri sogni, mi chiedo cos’è che ci frena e ci impedisce di compiere i passi necessari per realizzarli. Siamo troppo comodi nella situazione in cui viviamo? Ci piace soffrire e ne siamo così abituati da non farci più caso? O semplicemente abbiamo paura? Secondo te è più forte la paura o la volontà?
Fatti questa domanda dentro di te, è più forte la paura del realizzare i tuoi sogni, scoprire qualcosa di nuovo, di diverso e di migliore, oppure non hai semplicemente voglia di pagarne il prezzo? Si perchè ogni sogno comporta un prezzo da pagare, grande o piccolo che sia. E la cosa che secondo me che fa la differenza fra il realizzarlo o no è proprio la volonta!
Qualche giorno fa in una serata di relax con mia moglie Chiara ci siamo visti un bellissimo film di supereroi che mi ha ispirato molto: “Lanterna Verde”. La storia è di un pilota un pò scavezzacollo che riceve un dono immenso, far parte di un elite di super eroi che si chiamano “le lanterne verdi”. Questi super eroi hanno il potere, grazie ad un particolare anello, di materializzare con la forza del proprio pensiero e della propria volontà ciò che vogliono. Più è forte la volontà e più si ha fiducia in se stessi più si acquisisce forza e più le proprie creazioni diventano potenti. Ti ricorda qualcosa? (Legge di Attrazione docet :-))
Poi come poi ogni bel film di super eroi c’è il cattivo! 🙂 Il cattivo in questo caso è un essere ammaliato dal potere della paura. Paura della quale si nutriva, ovviamente quella degli altri, per diventare sempre più potente. Infatti quando questo mostro si presentava davanti a qualsiasi essere che provava paura, lui la percepiva e riusciva ad assorbirne l’essenza, l’anima fino a immobilizzarlo e a farlo morire.
Il paragone qui mi sembra lecito 🙂 La paura è ciò che ci fa bloccare che non ci fa avanzare il più delle volte, perchè abbiamo paura del nuovo, del sacrificio delle nostre convinzioni quando dobbiamo atffrontare un cambiamento. Ma se sappiamo trasmutare questa energia in coraggio tramite la nostra forza di volontà allora vinceremo e realizzeremo i nostri obiettivi e sogni.
La lotta fra la volontà e la paura non è nuova ed è rappresentata in molti racconti epici e ogni giorno, nel nostro piccolo o nel nostro grande la viviamo quotidianamente. Quando prendiamo o rimandiamo delle decisioni che anche se non ce ne accorgiamo determinano gli eventi della nostra vita.
Quello che dicono molti coach o esperti di crescita personale sul fatto che dobbiamo prenderci la responsabilità dei nostri pensieri, delle proprie azioni, è vero! Essi saranno le basi di ciò che avverrà nel prossimo futuro. Altrimenti vivremo esperienze che avranno deciso altri al posto nostro e non è detto che ci possano piacere.
Il continuare a lamentarsi che c’è crisi, che non c’è lavoro, che i politici non fanno niente anzi sono corrotti e si intascano i soldi delle nostre tasse, non fa altro che ottenere un risultato: diminuire il proprio potere personale! Questo ci spinge a delegare il nostro benessere ad altri ma in realtà non è così che funziona!!! Siamo noi responsabili delle nostre relazioni, siamo noi responsabili della nostra economia, siamo noi responsabili della nostra salute. Sta sempre a noi decidere se farci prendere dallo sconforto e lasciare decidere agli altri cosa è meglio per noi oppure rimboccarsi le maniche e costruire il proprio futuro…qualunque cosa accada!
Il vero problema però è un’altro…riuscirai a ricordartelo tutti i giorni? 🙂
Con impegno e costanza sicuramente si, ne sono convinto!
PS: Se ti è piaciuto l’articolo, lasciami un tuo commento e condividilo su Facebook
Stay tuned
mi è capitato di scoprire che il prezzo da pagare è proprio il lamentarsi (che fa leva sulla paura)!
Voglio dire che una volta che hai realizzato un tuo desiderio non puoi più lamentarti ed anche la paura smette di avere senso. Il punto è che spesso il lamentarci è proprio quello che vogliamo!! o meglio non lo vogliamo consapevolmente, ma essendo quello a cui siamo davvero abituati troviamo “sicurezza”da lamentarci delle cose che non vanno che affrontare il “vuoto”dello sforzo che invece ci può permettere di realizzare i sogni.
C’é alla base la difficoltà di portare il desiderio in una azione da fare adesso`. Il succo è portare il futuro al momento presente. Facile? A tratti si (in altri momenti meno pur rimanendo sempre a portata di mano!)
Ovviamente anche io non sono immune da questo meccanismo… ma lo conosco e agisco per migliorarmi! e questi articoli sono spunti di rtiflessioni preziosi
ciao
Io voglio realizzare i miei sogni,ma se fossi innamorata di una xsona felicemente sposata ke mi detesta e x me prova solo disprezzo come posso fare dal momento lui e solo lui è il perno della mia solitudine,amarezza,fallimento,depressione?
@Claudio
Grazie Claudio anche il tuo punto di vista è un utile spunto di riflessione.
A volte è proprio l’abitudine a lamentarci che ci manca! Ho conosciuto persone che avevano raggiunto dei grandi risultati e sono stati capaci di lamentarsi perchè c’era una virgola fuori posto! Ma non parlo perchè anche io a volte sono così, talmente sono pignolo in certe cose 😛 🙂
Comunque grazie del contributo
@Maria
Non voglio giudicarti perchè non ti conosco, ma da quello che dici scrivi ti consiglierei di amarti un pò di più e lavorare un pò di più sulla fiducia in te stessa. A volte per paura di rimanere soli si cercano anche relazioni impossibili e bisogna discernere quello che può essere un’infatuazione o attaccamento dal vero innamoramento. Cerca dentro di te quello che sei veramente e amati, vedrai che quando comincerai ad amare te stessa troverai la persona giusta per te e che ti ama per quello che sei veramente
Un caloroso saluto
Marco Ferraro
Ciao Marco,articolo molto interessante. Spesso la paura e i condizionamenti che abbiamo ricevuto con la edu-castrazione cominciando dalla scuola, rende più difficile il passaggioe per il cambiamento, tendiamo a ripetere gli stessi errori,ma il continuo lavoro su noi stessi alla fine porta sempre i suoi frutti.
Franco