Intraprenditori: recensione del seminario di Compagnia dei Talenti
Lo scorso week-end sono stato ospite al seminario “Intraprenditori live” della “Compagnia dei Talenti“, e devo dire che sono stati tre giornate veramente intense ed emozionanti. Ho avuto finalmente l’opportunità di conoscere dal vivo Lelio Lele Canavero che avevo già intervistato un bel pò di mesi fa e il piacere di rivedere Andrea Lagravinese che ho intervistato recentemente :-). Oltre l’emozione e il piacere di conoscere e relazionarsi con nuove persone che avevano tutti uno scopo comune: Realizzare i propri sogni!
Anche se devo ammettere qualcuno ancora non lo sapeva ed era lì per caso…o forse no 🙂 a volte le coincidenze ….
Non avevo mai visto Lelio dal vivo e devo dire che mi ha sorpreso molto…quanta forza e quanto cuore ci ha messo in questo seminario per farci diventare “sempre più Intraprenditori”, si vede che fa le cose con passione e coerenza e ci ha presentato un percorso, una mappa di passi da fare per riuscire a liberare il nostro talento e fare di questo talento un impresa di successo o comunque migliorare il nostro modo di lavorare attuale.
In questo seminario Lelio ci ha presentato una mappa, un percorso di 8 passi che ci possono aiutare a liberare il nostro talento e la nostra voglia di fare impresa che sia proprio come imprenditore che libero professionista. Ogni passo è composto da una credenza guida, una domanda guida e da un’abitudine guida.
Si parte però dal progettare il proprio successo, partendo da un’analisi sia interiore ponendosi queste semplici domande:
- che cosa faccio adesso?
- cosa posso fare meglio?
- cosa posso fare di diverso?
- cosa posso fare in più?
Ma torniamo al percorso degli otto passi te li sintetizzo qui velocemente per darti un’idea ma puoi avere un’idea chiara anche nel audioform Intraprenditori:
- Prima credenza guida: SONO UN TALENTO!!!
- Prima domanda guida: COSA RENDE SPECIALE LA MIA CONOSCENZA DI QUESTO ASPETTO?
- Prima abitudine guida: TROVA IL TEMPO!
Qui abbiamo fatto un bellissimo esercizio che mi è servito molto di scrivere una lettera di “intenti” a noi stessi…è stato per me un pò uno sfogo e mi ha chiarito un pò le idee ed ogni volta che la riguardo mi fa ricordare a che punto sono e cosa devo fare!
Passiamo ora al secondo passo:
- La seconda credenza guida: IO POSSO!!!
- La seconda domanda guida: CHE COSA FAREI SE FOSSI SICURO DI RIUSCIRE?
- La seconda abitudine guida:RISPOSTA IMMEDIATA E POSITIVA AD OGNI STATO DEMOTIVANTE
Qui Lelio ha messo in campo alune domande che possono chiarirci la nostra mission e soprattutto i nostri obieLttivi:
- Che tipo di intraprenditore voglio essere?
- Che tipo di “clientela” voglio avere?
- Che tipo di “ambizioni” voglio soddisfare?
- Che cosa voglio e sento di poter fare attraverso il mio lavoro?
- Qual’è il problema che sento di poter risolvere?
- Qual’è l’opportunità che sento di poter offrire?
- Che cosa mi distingue dagli altri?
- Quale opinione mi aspetto che si faccia “la gente” di me?
Queste le ho messe in grassetto perchè sono le più importanti ma poi ci sono anche le altre che non sono da meno 🙂 E se rispondi a queste domande con sincerità sicuramente puoi trarre degli ottimi spunti come li ho tratti anche io.
Passiamo al terzo passo:
- La terza credenza guida: SONO EFFICACE!!
- La terza domanda guida: STO AIUTANDO “GLI ALTRI”(CHI HO DI FRONTE) A SCEGLIERMI?
- La terza abitudine guida:FISSO CON PRECISIONE LE SESSIONI PERIODICHE DI FEEDBACK
Qui Lelio si è concentrato su un fattore che ho trascurato per parecchio tempo o che non credevo proprio di avere…la permalosità…mamma mia che brutta bestia 🙂 eppure c’è e quando la si riconosce e la si trasforma mamma mia come cambiano le cose e il modo di comunicare con gli altri e quindi anche l’essere efficace.
Passiamo al quarto passo:
- La quarta credenza guida: SONO UN CREATORE DI TALENTI
- La quarta domanda guida: QUAL’E’ IL VERO MOTIVO PER CUI LA STA PENSANDO COSI?
- La quarta abitudine guida: PIANIFICA RIUNIONI PERIODICHE E SESSIONI ONE TO ONE
Queste cose sono molto importanti soprattutto per chi lavora in team ma possono essere importanti anche per se stessi e nel rapportarsi con la propria clientela.
Passiamo al quinto passo:
- La quinta credenza guida: SONO CIO’ CHE FACCIO
- La quinta domanda guida: COME MI POSSO DISTINGUERE IN QUESTA SPECIFICA ATTIVITA’ /SITUAZIONE?
- La quinta abitudine guida: SORPRENDERE OFFRIRE QUALCOSA DI PIU’,QOSA DI INASPETTATO
Qui si è Lelio ha dato il meglio di se nello spiegare la vendita proattiva seguendo l’assioma “vendere senza vendere”
Passiamo al sesto passo:
- La sesta credenza guida: SONO UN PARTNER DI CRESCITA
- La sesta domanda guida: COME POSSO ESSERGLI UTILE?
- La sesta abitudine guida:ALLENO LA EMPATIA (Ascoltare senza interrompere,fare domande….)
Qui si è lavorato sul public speacking ma anche su come prepararsi ad un intervento che sia in pubblico, una riunione o un vendita one to one, non perdendo di vista l’obiettivo o commettendo lo sbaglio di voler piacere a tutti. Lelio si è molto soffermato sul differenziarsi sullo scegliere il proprio stile di comunicazione.
Passiamo al settimo passo:
- La settima credenza guida: SONO ETICAMENTE PERSUASIVO
- La settima domanda guida:QUAL’E’ IL MODO PIù SEMPLICE IN CUI POSSO COMUNICARE QUESTO OBIETTIVO?
- La settima abitudine: L’AUTOINTERVISTA
Anche qui Lelio ci ha dato degli strumenti vincenti che però non dico se no Lelio mi dice che gli rubo i contenuti del corso 🙂
Passiamo all’ottavo passo:
- L’ottava domanda guida: SONO UN VINCENTE
- L’ottava domanda guida: STO FACENDOLO IN MODO ECCELLENTE?
- L’ottava abitudine guida: TRATTA OGNI PROGETTO (TAPPA) DA VERO INTRAPRENDITORE!
Poi Lelio fra una spiegazione e l’altra ci ha fatto fare molti esercizi sia di gruppo che individuali coinvolgendoci sempre di più e facendo in modo che si creasse affiatamento fra di noi dandoci modo di conoscerci e relazionarci al meglio e perchè no creare nuove opportunità di collaborazione e amicizie.
E’ stato molto divertente poi fare anche io la mia parte da coach aiutando alcune persone che sono entrate in contatto con me ed erano venute a questo seminario anche per trovare delle risposte, risposte che soono riuscite a trovare dentro di se.
Il valore aggiunto poi di questo seminario non è stato solo il percorso in otto passi che ci ha fornito Lelio ma anche e soprattutto la spinta ad agire con la quale sempre Lelio continuava ad insistere perchè molto spesso ci crediamo in crisi e non sappiamo come uscirne ma non ci rendiamo conto che semplicemente non ci rendiamo conto che non facciamo le azioni necessarie per uscire da quella situazione…perchè siamo troppo pigri, perchè siamo permalosi, perchè non abbiamo una mentalità aperta, per ignoranza o semplicemente perchè ci sta bene così e ci piace lamentarci di qualcosa.
L’unica cosa che non mi è piaciuta che osservando con il senno di poi è stato il suo modo di evidenziare il suo fare formazione e di mantenere le promesse…per carità ci stava e faceva bene a ripeterlo, ma per i miei gusti lo ha fatto un pò troppe volte.
Per il resto è stata un’avventura emozionante e che mi ha arricchito molto e devo essere sincero mi ha smosso un bel pò le interiora per sollevare il fondoschiena e cominciare ad agire e fare veramente la differenza. Per questo ti ringrazio Lelio e spero di reincontrarti al tuo prossimo seminario dopo l’estate.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!