Convinzioni limitanti: ecco cosa possono fare…
Qualche giorno fa mi sono ritrovato a vedere l’ultimissimo film della Walt Disney, Rapunzel ed è stata una vera sorpresa.
All’inizio pensavo che fosse solo la classica fiaba ma anche capolavoro della Walt Disney, invece ne ho visto degli insegnamenti preziosi sulle convinzioni limitanti e di come esse influiscono sul realizzare i nostri sogni. Molte di queste convinzioni derivano da quanto ci viene insegnato dai nostri genitori e dalla nostra famiglia fin da piccoli e si sa quanto siamo delle spugne quando siamo piccoli e di come la nostra mente assorbe tutti gli stimoli che ci arrivano.
Molti genitori poi per spirito iper protettivo o semplicemente perchè riversano le proprie paure sui propri figli non si accorgono di quali danni possono creare ma ovviamente non ne sono coscenti. Ora ti propongo alcuni spezzoni tratti dal film dove se riesci ti accorgerai delle perle di saggezza che vi sono esposte 🙂
Intanto cominciamo da come la madre (finta) di Rapunzel pur di tenerla a se per i suoi scopi gli installa delle paure e convinzioni limitanti:
oppure qui
Questo poi causa in noi quegli sbalzi d’umore che quando arriviamo vicino ai nostri sogni, cominciano ad assalirci i sensi di colpa o peggio i “chissà se ce la faccio”…guarda questo video e vedrai se non ti riconosci 🙂
Allora non ci si rende conto che si è speciali
e che con impegno e costanza i sogni si realizzano e allora beh la felicità…
Ma poi le esperienze della vita pian piano ci fanno cercare dentro di noi fino a scoprire chi realmente siamo…
e allora poi arriva la vera felicità 🙂
Ti è piaciuta questa analisi 🙂 he eh direi che ho trovato un bel metodo per farti vedere come funzionano le convinzioni e come realizzare i propri sogni 🙂
Vuoi rimanere aggiornato con le mie news e i miei articoli?
compila il form qui sotto
Una ricerca meravigliosa, grazie per avercela proposta, davvero originale ed interessante.
Grazie Roberta, era troppo un’occasione ghiotta, quando ho visto il film mi sembrava giusto farne queste osservazioni perchè erano troppo chiare da non essere condivise 🙂