Legge di attrazione: focalizzati su emozioni positive
Come ti ho già esposto nell’articolo di ieri, spesso e volentieri siamo focalizzati sulle cose che ci fanno stare male e soffrire, abbiamo paura che queste possano ripetersi e non facciamo altro che visualizzare ed immaginare tutte le situazioni più disastrose possibili.
Questo però non lascia spazio ad immaginare e provare le emozioni per quello che realmente vogliamo e quindi quello che desideriamo non accadrà o semplicemente si allontanerà. Perchè? Perchè semplicemente siamo focalizzati su ciò che non vogliamo. La soluzione? Focalizzati sulle emozioni positive! E la legge dell’attrazione farà il resto…
Sembra facile? Dipende cosa vuoi…se vuoi ottenere quello che vuoi, realizzare i tuoi sogni ti devi allineare emozionalmente con il tuo desiderio. Sii focalizzato sulle emozioni che ti fanno provare piacere nell’ottenere quelo che vuoi, non sulla mancanza di quello che vuoi, perchè se ti focalizzi sul fatto di non averlo ancora è quella l vibrazione che mandi all’universo.
E se continui a mandare quella vibrazione ed emozionarti negativamente sulla mancanza, bhe puoi capire quale sarà il risultato finale: Allontanerai sempre di più ciò che vuoi.
Quindi prenditi la responsabilità di smettere di lamentarti e concentrati su tutto quello che è necessario per far si che i tuoi desideri si realizzino. Sembra difficile, all’inizio può esserlo, ma è solo una questione di abitudine e se ti alleni con questo attegiamento mentale vedrai che piano piano le cose verranno da se e tu sarai semplicemente pronto per le occasioni che ti possono permettere di realizzare i tuoi sogni.
Ti è piaciuto l’articolo? Lasciami un commento.
E se ti fa piacere condividilo su Facebook
Stay tuned
Ciao Marco,
ottima conclusione dell’articolo di ieri. Che dire, come al solito la soluzione sta nelle cose più semplici.. Un estraneo potrebbe dire “tutto qua? tutto qua Il segreto??” SI! è tutto qua, responsabilità, focus su quello che vuoi ottenere e mani pronte ad afferrare le opportunità!
Ciao, Stefano
Giusto Stefano, hai colto proprio il senso di quelo che volevo dire! 🙂
Un caloroso saluto
Marco Ferraro