Gratitudine: Perchè facciamo sempre così fatica a provarla?
Nel manifesting, legge di attrazione etc una cosa che spesso viene trascurata è la gratitudine. Ma allora mi sono chiesto: perchè facciamo sempre così fatica a provarla? Semplice la nostra attenzione è quasi sempre focalizzata sui problemi e non su quello che abbiamo già ottenuto e di cui potremmo essere veramente grati.
Eppure è così semplice provare gratitudine, ma è anche altrettanto semplice dimenticarsi di provarla ed emozionarsi delle cose per cui siamo grati. Ma è solo una questione di abitudine! 🙂
Si perchè una cosa che anche io spesso mi dimentico è applicare certi insegnamenti con costanza e ripetizione. Si perchè così si creano le nuove abitudini, sia a livello fisico che a livello mentale. E imparare a essere grati ci apre le porte a nuove occasioni per essere ancora più grati. Nel film di “The Secret” c’è una parte in cui uno degli autori parla del suo sasso della gratitudine, un modo di ringraziare, per rendere sempre viva l’abitudine a ringraziare.
Effettivamente la gratitudine ha un’effetto molto potente, ci predispone a ricevere sempre più cose di cui essere grati anzichè lamentarci sempre. E abituarsi a ringraziare sempre, senza dare nulla per scontato, anche per le piccole cose ci fa stare in uno stato emozionale e vibratorio che ci ripara dalle cose negative e ne attira di positive.
Questo perchè il pensiero è energia ed emette vibrazioni che entrano in risonanza con quello che vogliamo e per cui siamo grati, che tu ci creda oppure no 🙂 E poi è cosa se ci pensi bene vuoi non trovare qualcosa per cui essere grato? Ce ne sono tantissime, a partire da te stesso da quello che possiedi, ma anche quelo che non possiedi, dalle esperienze che vivi e potrei andare avanti con l’elenco all’infinito.
Il trucco è solo cominciare. Se osservi bene la tua vita, anche se in questo momento pensi di non trovare niente per cui essere grato allora sforzati un pò di più perchè sono sicuro che lo troverai. Ne sono certo! Quando lo troverai tieniti stretto quel pensiero di gratitudine e costruiscici sopra gli altri. Scrivili su un quaderno perchè così quando te li andrai a rivedere ti accorgerai di quante cose belle sei grato 🙂
PS: Se ti è piaciuto l’articolo, lasciami un tuo commento e condividilo su Facebook
Stay tuned
ciao amore mio ho letto questo tuo post e sono pienamente d’accordo con te. La gratitudine è una cosa molto importante che si dimentica di averla, compresa me.
Ma comunque io sono molto grata di avere accanto ogni giorno una persona davvero e dico davvero speciale come te amore mio e, sono contenta e grata di essermi innamorata 10 anni fa di te e dopo quasi 10 anni di essere finalmente diventata tua moglie… che certe volte non mi sembra ancora vero talmente sono contenta e, ti risposerei ogni sabato. 🙂
Poi oltre ad essere grata di averti incontrato, sono grata di avere la casa dove viviamo, nonostante tutto, sono grata di avere i miei 4 gatti che amo tanto e voglio bene, sono grata dei miei suoceri, di mia sorella, dei miei veri amci, sono grata di avere un’ottima salute, sono grata che anche tu amore mio sei in ottima salute, a parte la pancetta, ma mi piaci così come sei, sono grata di avere un bel lavoro, sono grata di aver incontrato e conosciuto e seguire ancora adesso la mia amata cantante Giorgia.
Se sto a guardare nel mio profondo del cuore sono grata di tante cose, sia piccole che grandi.
Sono anche sopratutto grata di essere nata e di vivere una mia vita felice, dove nel mio piccolo dò il mio contributo a chi ne ha bisogno, perchè la vita è così bella!! 😆
Un saluto
Chiara Talin in Ferraro
www,copygironline.com
Grazie Amore del tuo contributo, e grazie per il tuo amore che mi rende felice ogni giorno!
Ti amo veramente con tutto il cuore!
Il tuo maritino 🙂
Marco Ferraro
Peraltro è così facile….
Ciao Marco ottima domanda: perché siamo sempre così restii a provare ed esternare la propria gratitudine?
A volte siamo così tanto abituati a pensare al negativo che questo atteggiamento diventa parte della nostra identità, e quindi guai a scalfirla!
Altre volte riteniamo addirittura di non esserne degni, come se vivere nell’abbondanza fosse una colpa.
Lamentarsi inoltre può anche essere un collante sociale: immaginiamo a tutte quelle situazioni in la gente fa la gara per chi ha avuto le disgrazie peggiori!
E solitamente queste amicizie si sciolgono nel momento in cui una di queste persone non ha più niente per cui lamentarsi…
Un saluto!!!
@Ivan Ferrero
E’ proprio vero il discorso del collante sociale, lavorando poi in certi ambienti è lo sport nazionale e quando non ti lamenti più cala il silenzio come se non ci fosse più nient’altro da dire se non il lamentarsi 🙂 Ma per fortuna che poi ci sono anche le persone che non si lamentano soltanto e quindi ti puoi fare nuovi amici 🙂
Un caloroso saluto
Eh già, non solo…
Sicuramente molte “amicizie” passeranno, ma altre si rinforzeranno, ma altre si rinforzeranno, quando scopriremo fino a che punto arriva il nostro potere di influenzare ciò che ci circonda.
Certo questo non sempre accadrà, pazienza, fa parte della vita… 🙂
Ciao Marco,
Ho letto il tuo post ……. che dire….. GRAZIE!!!
GRAZIE è la parola più semplice immediata, completa e bella che si possa pronunciare. Se imparassimo ad avere attenzione ai piccoli importanti gesti quotidiani, ad essere felici e grati di ciò che abbiamo, a fermarci ad osservare anche i piccoli cambiamenti riusciremmo a scorgere i movimenti della vita anche quando ci sembra che non accade nulla .
Grazie è la parola che più di ogni altra ci trasforma da vittime ad avventurieri !!!
Anni fa, per lavoro viaggiavo parecchio ( lavoravo come accompagnatrice turistica) la prima parola che mi preoccupavo di voler imparare nella lingua locale era proprio GRAZIE …… e posso garantirti che tutte quelle che ho avuto modo di sentire e pronunciare avevano lo stesso piacevole ed emozionante suono !
Grazie, Thank you, Merci, Danke, Gracias, Terima Kasi, Koop kun ka, Efkaristo, Shukran, Obrigada….. sembra quasi un mantra…….. e per concludere questo thanksgiving di mezz’ estate …… http://www.youtube.com/watch?v=OOgpT5rEKIU
Roberta