Obbiettivi, uno strumento efficace per la legge di attrazione

obiettivi

Gli obbiettivi sono qualcosa di necessario. Se non hai degli obbiettivi, sei come una banderuola che si fa spostare dalla prima folata di vento. Ti è capitato molte volte di vedere che la vita che stai facendo non ti piace più, non corrisponde più a quello che magari ti eri immaginato e sognavi da piccolo.

Bene il motivo per cui vivi questa vita è perchè non ti sei preso una giornata di calma e deciso che cosa vuoi fare da grande. Ma prima di decidere cosa fare da grande devi prima capire dove sei, di quali risorse disponi in questo momento, economiche mentali etc e quali ti servono.

Quando sai dove sei, chi sei e che cosa sai fare, allora puoi decidere se quello che stai facendo è quello che vuoi continuare a fare o se vuoi cambiare e fare qualcos’altro. Se sai dove sei puoi decidere dove volere andare…

Come quando stai facendo il turista in una bella città e ti perdi, anche se hai una mappa per poterti orientare e visitare quello che vuoi, per raggiungerlo e studiare il percorso devi sapere prima da dove partire, altrimenti ti ritrovi a fare continuamente strade diverse senza mai raggiungere la tua meta e magari ci stai solo girando intorno.

Lo stesso capita nella vita devi prima capire da dove sei e poi dove vuoi arrivare. Quali sono i tuoi obbiettivi.

Ma capita però che i nostri obbiettivi li formuliamo male e in negativo così da ottenere proprio quello che non vogliamo! Il nostro inconscio non capisce il “NON” quindi quando che tu affermi che non vuoi una cosa in realtà stai dicendo alla tua mente che la vuoi e il tuo inconscio attirerà proprio ciò che non vuoi o qualcosa di simile 🙂

Quindi impara a formulare obbiettivi in positivo e se non ci riesci subito allora fai questo esercizio: prendi un foglio di carta e una penna e disegni una tabella con due colonne. Nella parte di sinistra scriverai le cose che non vuoi, scrivi tutto quello che pensi e che ti viene in mente. Fatto?

Bene ora tira una riga su ogni affermazione negativa che hai scritto e di fianco nella colonna destra la riformuli in modo positivo. Ad esempio: “non voglio fare fatica ad arrivare con i soldi a fine mese” la frase positiva sarà: “ho soldi in abbondanza ogni mese anche per metterli da parte e pagare tutte le spese

E così via poi quando hai l’elenco delle frasi positive che hai stilato ripetitelo ogni giorno per almeno un mese, la mente prenderà questa nuova abitudine e il tuo inconscio attirerà fatti, persone e cose che ti porteranno verso i tuoi obbiettivi.

Stay tuned

Ti è piaciuto questo post? Lascia un tuo commento.

Vuoi conoscere meglio la Legge di attrazione? Scarica il mio report gratuito!!

report_Loa

Per scaricare il report compila qui sotto
Nome:
Email:

Vuoi far crescere la tua abbondanza? Clicca l’immagine qui sotto:

Manifesta la tua Abbondanza

3 commenti
  1. Roberto Merlo
    Roberto Merlo dice:

    Ciao Marco,
    bel post.
    Il tema degli obiettivi è sempre uno dei più gettonati.
    Nonostante ciò, e lo riscontro in ogni ambito, dal personale all’aziendale,fissare gli obiettivi della propria vita non è così’ semplice.
    E in effetti la cosa è alquanta strana in quanto dovrebbe essere, quello degli obiettivi, un quid che ci accompagna lungo tutta la vita, a partire dall’età giovanile per arrivare all’età più avanzata.
    Gli obiettivi possono essere a breve o a lungo termine, si modificano in continuazione per potersi adattare alle mutate condizioni o esigenze di vita.
    …eppure non esiste ad esempio nel percorso scolastico un qualcosa che aiuti a comprendere come delinearli bene, che aiuti a renderli vivi nella mente delle persone…
    La conclusione qual’e’? Che sappiamo spessissimo che cosa non vogliamo e pochissimo che cosa esattamente vogliamo…
    e questo non ci aiuta molto.
    Un affettuoso saluto a tutti.
    Roberto

    Rispondi
    • m.ferraro
      m.ferraro dice:

      Sai Roberto, con quello che facciamo noi con i nostri blog sarebbe interessante fare qualcosa per i ragazzi più giovani. Studiando PNL e comunque tutto quello che riguarda la crescita personale ho notato anch’io questa lacuna nell’insegnamento, anche perchè lo vissuta anch’io e in parte con mia sorella che è più piccola di me di 10 anni e lo vedo anche in molte persone e conoscenti.

      Ma è anche vero che quando sei giovane hai altri pensieri per la testa e gli ormoni salgono 🙂 ma proprio perchè si ha a disposizione tutta quell’energia e quella voglia di fare è il momento giusto per focalizzarsi sui propri obbiettivi.

      Qui entra in gioco il ruolo del genitore che però è troppo spesso preso dai problemi finanziari e magari frustrato da un lavoro che non gli piace e che lo fa solo per spirito di sacrificio per mandare avanti la famiglia.

      Però qui possiamo entrare in gioco noi che con la nostra passione possiamo trovare il modo di educare e sensibilizzare queste persone per una vita migliore per loro e per i propri figli, insegnando loro a riprendere in mano la propria vita a cominciare dai propri obbiettivi.
      Cosa ne dici? 🙂

      @Alberto
      Concordo con te sapere che cosa non si vuole è un’ottimo metodo purchè poi però sia utilizzato per scoprire che cosa si vuole veramente e formularlo in positivo. Altrimenti si rischia di cadere sempre di più in quel vortice di negatività che può portare alla depressione, proprio perchè non si è raggiunto i propri obbiettivi

      Rispondi
  2. ALBERTO
    ALBERTO dice:

    Ciao Roberto,
    hai proprio ragione fissare i propri obiettivi non è sempre facile ma è un devo.. Cioè devi farlo, devi sapere dove vuoi arrivare altrimenti è come uscire di casa con l’auto e non saper dove andare…

    Considera che saper cosa non si vuole non è tempo sprecato anzi è un punto di partenza, sapere cosa non vuoi è il primo passo per capire cosa si vuole. Basta che scegli il contrario..

    Forza forza fissare i proprio obiettivi e viaa a far di tutto per raggiungerli.

    A presto

    Alberto

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *