Paura o Gratitudine? Questo è il problema…

grazie

In questi giorni riflettevo su una cosa molto importante che forse è molto sottovalutata. I media ci costringono a stare in uno stato di costante paura, incertezza che non ci fa stare per niente bene. Siccome sono molto ipnotici ci fanno sentire anche l’esigenza di averne sempre di più.

Io da un pò di anni utilizzo la televisione solo per guardarmi i dvd delle cose che piacciono a me e che mi motivano e ho smesso di guardarla per quanto riguarda i telegiornali, le informazioni le prendo soprattutto dal web, sia dai siti dei media ufficiali, che da altre fonti dove posso ragionare con la mia testa e capire se una notizia è vera o falsa o orchestrata a dovere per rimbambirci 🙂 .

Però vedo che molte persone intorno a me, amici, parenti, colleghi  e conoscenti che si fanno prendere dallo sconforto di quello che sentono dire dai media ufficiali e si sentono svuotati del proprio potere personale. Quindi mi sono chiesto quale può essere il modo giusto per sconfiggere la paura?

La prima cosa che mi è venuta in mente è la GRATITUDINE! Sì proprio quella, non mi stancherò mai di nominarla perchè è un potentissimo strumento per cambiare stato d’animo. Quando abbiamo paura tutto ci sembra difficile e facciamo più fatica e più lentamente a trovare soluzioni efficaci per risolvere i problemi del quotidiano che ci troviamo ad affrontare.

Ora mi dirai ma la paura ci aiuta anche a sopravvivere…certo è vero ma quello che viene messo in moto è l’istinto di sopravvivenza che però a volte può non funzionare bene, nel senso che magari per evitare un pericolo poi ti vai a cacciare in un guaio più grosso.

Quello che voglio dire è che la paura in cui siamo indotti crea una specie di immobilismo che non ci fa esprimere il nostro reale potenziale. Non dico che tutti dobbiamo essere dei calciatori super fighi che vengono pagati milioni di euro, ma che ognuno può esprimere già in quello che fa il meglio di se se non ha paura.

La paura è un emozione che ti porta ad uno stato d’animo che ti fa prendere delle decisioni e compiere delle azioni, mi segui?

La gratitudine è anche lei una emozione che ti porta ad uno stato d’animo che ti fa prendere delle decisioni e  compiere delle azioni, giusto?

Allora perchè decidere di pensare ad essere grati per qualcosa invece di continuare ad avere paura? La scelta è a mio avviso molto personale, è un pò come se quando hai male ad un dente decidere di curarlo oppure tenersi il dolore. Purtroppo ci si abitua anche al dolore fino a che questo non è abbastanza forte da non sopportarlo più e farci reagire.

La gratitudine invece è una cura dolce ed indolore che ci fa cambiare stato d’animo. Poi è proprio questo cambio di stato d’animo che ci fa prendere decisioni migliori che cambiano la nostra vita in meglio. Chi ha orecchie per intendere intenda 😉 .

Quindi comincia oggi a pensare a cinque cose per cui sei grato, se non sei abituato sarà difficile all’inizio ma poi come tutte le cose basta farla diventare un’abitudine. Come siamo abituati ad avere paura…possiamo abituarci ad essere grati!

Grazie di avermi seguito in questo articolo e se ti fa piacere condividila su Facebook.

Stay Tuned

Firma_Vividavvero-300x86

 

 

 

 

 

 

2 commenti
  1. Riccardo
    Riccardo dice:

    Ciao Marco
    Da un paio di anni ho abolito la TV dalla mia vita, e da allora il mio modo di pensare è profondamente cambiato… Sono sempre ottimista, grato per tutto quello che ho, e motivato a dare sempre il mio massimo sia nel mio lavoro che nella mia attività online. Addirittura è migliorato il mio stato di salute: la mia ipertensione è quesi sparita 🙂
    Purtroppo, come dici tu, le persone intorno a me continuano a guardare una TV che da solo notizie negative, a leggere giornali che sono ancora peggio, e tutto questo per loro è come una droga che li spinge ad avere quasi una “compulsione” nel seguire notiziari che alimentano i pensieri più negativi possibili.
    Per disintossicarsi bisogna fermarsi un attimo, spegnere la TV e chiudere i giornali e, come detto nell’articolo, pensare a tutte le cose per cui si è grati. All’inizio può sembrare difficile, magari se ne riescono a trovare solo 4-5, ma una volta che si prende dimestichezza con questo esercizio cominciano a fluire nella mente e se ne riescono a trovarne anche 40-50!!!

    Saluti e complimenti per il post
    Riccardo

    Rispondi
  2. Marco Ferraro
    Marco Ferraro dice:

    Complimenti Riccardo, questo è proprio quello che mi sarebbe piaciuto leggere, una testimonianza di una persona che dà l’esempio.

    Per quanto riguarda gli altri purtroppo non c’è altro modo di convincerli se non con l’esempio e la coerenza, ma anche lì c’è chi seguirà determinati consigli e chi no, esiste comunque il libero arbitrio ed è comunque una loro scelta anche se loro credono di no.

    Cominciare con 4-5 cose tutti i giorni è molto utile e poi assolutamente si, viene naturale che aumentano le cose per cui dire grazie. 🙂

    Grazie del feedback 🙂
    Un caro saluto

    Marco Ferraro

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *