Credere in se stessi: come ritrovare la fiducia
La cosa fondamentale per realizzare i propri sogni è credere in se stessi e nelle proprie capacità. Ma come a tutti succede ci sono quei momenti della vita in cui l’autostima è proprio a pezzi. Perchè? Perchè magari è successo qualcosa di in’aspettato che ci ha fatti andare nel panico, oppure semplicemente si cade in quell’entropia in cui non si ha voglia di fare niente…ma questo è molto pericoloso!
Per ritrovare fiducia in se stessi ci sono diversi modi e ognuno può trovare il suo personale. Io personalmente uso questo metodo: prima di tutto mi obbligo a trovare dieci minuti per me, e in questi dieci minuti cerco di rilassarmi e calmare la mente, magari aiutandomi con un pò di musica classica (o comunque qualche musica rilassante per te). Quando sono completamente rilassato mi faccio la seguenti domande:
Quali sono le cose buone che ho fatto in questo ultimi mesi?
Quali sono le cose per cui posso essere grato?
Per quali doti le persone che mi amano mi apprezzano?
Poi cerco di evitare di fare le seguenti azioni:
Guardare i telegiornali
Leggere i quotidiani
criticare le altre persone
Perchè dico così? Perchè i telegiornali non fanno altro che trasmettere notizie negative e queste arrivano direttamente al tuo inconscio e fanno crescere in te un grande senso di impotenza e soprattutto di paura, lo stesso i quotidiani. E ricevere di continuo questo bombardamento creerà in te nuove abitudini e convinzioni negative…come se non ne abbiamo abbastanza 🙂
Il criticare gli altri non fa altro che farti entrare in quel circolo vizioso del non prendersi le proprie responsabilità e quindi scaricare verso gli altri il motivo dei propri insuccessi: E’ colpa della crisi, è colpa del mio capo, la mia azienda non mi dà abbastanza soldi. è colpa del mio collega che l’azienda va male perchè è sempre attaccato a Facebook, non ho tempo perchè devo dedicarlo alla moglie, ai figli ai gatti 🙂 alla casa…………e chi più ne ha più ne metta.
Poi però basta vedere come sei messo, quale è il tuo stato attuale e fare un paragone con chi sta peggio di te, magari non ha un tetto, o un pasto caldo e qualcosa magari dentro di te si smuove, anche solo per orgoglio.
Ma il modo migliore è ripetersi continuamente che ce la puoi fare! “Yes we Can!” sì può sembrare banale ma il semplice dirsi io ce la faccio ti comincia a smuoverti qualcosa dentro e allora la fiducia in te stesso comicia a crescere. Ripetitelo adesso:
IO CE LA POSSO FARE!
IO CE LA POSSO FARE!
IO CE LA POSSO FARE!
Ma attenzione bisogna perseverare….perchè come diceva Merlino nel film “EXCALIBUR” il guaio degli esserei umani è che essi dimenticano! 😉
Stay tuned
Ti è piaciuto questo post? Lascia un tuo commento.
…E’vero, bisognerebbe avere un piccolo disco nell’orecchio che ti ripete continuamente “ce la posso fare”, oppure “ce la devo fare”, perché troppo spesso ci dimentichiamo delle nostre potenzialità. Credere in se stessi costituisce la base di partenza per realizzare i propri sogni, ma purtroppo non basta; bisogna perseverare e non arrendersi mai. Prendersi 10 minuti per rilassarsi, allentare la tensione e guardare ciò che siamo riusciti a fare fino ad ora, magari dandoci mentalmente una bella pacca sulla spalla è un buon metodo. E poi, fare un bel respiro profondo per poi ripartire…..Ciao!
Tutti i nostri sogni possono diventare realtà se abbiamo il coraggio di perseguirli.Vivere senza sogni è come navigare senza carte nautiche, mentre chi sa dove andare ha più successo.
Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sé ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze.
Giuseppe Arena 😉