Come si fa a credere in se stessi?

In certi momenti della vita ci si sente giù, sembra che tutto vada storto ed è tutto così difficile. Ma allora come si fa a credere in se stessi? Bella domanda vero?  Ma a questa domanda c’è solo una risposta. Guardati dentro!

E si la faccio troppo facile vero? Invece è proprio così, devi guardarti dentro e capire primo chi sei, secondo che cosa vuoi…che cosa vuoi veramente! Perchè? Perchè se non sei felice e hai perso la fiducia in te stesso è perchè ho non hai ottenuto quello che vuoi ed hai ricevuto delle sconfitte. Ma questo è sintomo anche che in quello che hai fatto probabilmente non ci hai messo tutto il’impegno.

Mi spiego meglio…non è che ti voglio dire che non ti sei impegnato ma che probabilmente i tuoi pensieri, le tue convinzioni e le tue azioni non erano allineate. Ti faccio un’esempio: se vuoi l’aumento dal tuo datore di lavoro ma credi di non meritartelo quando andrai dal tuo capo a chiedertelo sarai poco convinto e di conseguenza sarà difficile che te lo dia.

Poi magari sei fortunato e te lo da lo stesso, perchè hai fatto gli occhi dolci come il gatto con gli stivali di Shrek 🙂

Comunque a parte gli scherzi, quello che voglio dirti è che per realizzare quello che vuoi devi essere allineato e per essere allineati un componente fondamentale è credere in se stessi! Ma come si fa? Inanzitutto smettila di lamentarti! Se continui a lamentarti non fai altro che buttare benzina sul fuoco e continuerai a vedere le cose nere. Continuerai a credere di fallire in ogni cosa che fai. Ma sei proprio sicuro che sia così?

Allora ti propongo un’esercizio. Torna un pò indietro nel tempo almeno di 5 anni e prova a rivederti come eri allora. Vedi come era la ta situazione familiare, lavorativa, economica, le amicizie, la tua cultura e crescita personale. Scrivilo su un foglio, cerca di trovare anche i momenti più significativi, ma non pensarli con nostalgia, sii distaccato e datti un voto sincero da uno a dieci per ogni ambito.

Poi rifai la stessa cosa anche con quello che stai vivendo ora datti anche qui un voto da uno a dieci. Sicuramente ci saranno cose in cui sei migliorato ed altre in cui sei peggiorato ma qui ti sfido a chiederti il perchè. Perchè quando ti chiedi il perchè sforzi la tua mente a trovare le  soluzioni, sia in ambiti di miglioramento sia in ambiti in cui sei peggiorato.

Ma non preoccuparti anche se sei peggiorato puoi sempre migliorare! L’importante è chiederti il perchè, che sarà la base da cui ripartire.

Bene ora che sai da dove partire cosa fare? Poniti degli obiettivi, anche piccoli, ma tutti i giorni e che devi completare. Questo porterà ad aumentare la tua fiducia perchè il messaggio che arriva alla tua mente è che sei capace di fare le cose e quindi se sai fare quelle piccole, pian piano puoi tentare con quelle sempre più grandi.

E se qualche volta qualche cosa va ancora storto? Non ti preoccupare e abbi ancora un pò di pazienza. Devi far abituare ancora la tua mente  al nuovo modo di pensare. Ricordati che quello che ottieni ora è il risultato di quello che hai pensato prima, quindi se eri abituato a non credere in te stesso fino ad adesso hai ottenuto i risultati di conseguenza.

Ma abituandoti ad ottenere risultati la fiducia in te stesso crescerà e quindi oserai di più ed otterrai di più 🙂

Stay tuned

Ti è piaciuto questo post? Lascia un tuo commento.


Vuoi rimanere sempre aggiornato sui miei articoli?
Iscriviti alla mia newsletter!!!

Ricevi 2 magnifici bonus in omaggio

1 commento
  1. Michela
    Michela dice:

    Ciao verissimo quello che hai scritto, è da un pò che ti seguo e inizio veramente a comprendere solo adesso come i nostri pensieri
    riescano ad influenzare positivamente o negativamente la nostra vita.
    Comunque abituarsi a pensare in modo positivo non è certo un esercizio facile!!!!
    Si tende sempre al pessimismo anche se si comprende benissimo che questo stato d’ animo porta sempre a cose spiacevoli e non positive!!! E’un percorso davvero lentissimo e ci vuole molta determinazione e disciplina!!!!1
    Michela.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *