Oggi ho sperimentato un piccola cosa che mi ha fatto comprendere come possiamo attirare salute con la nostra immaginazione e la visualizzazione dando così modo alla legge dell’attrazione di attirare le situazioni per farci star bene. Era qualche giorno che mi dava fastidio l’occhio destro, niente di grave ma si era anche un pò arrossato.

La palpebra inferiore si era un pò ingrossata e arrossata ma pensavo che involontariamente mi ero sfregato troppo l’occhio e per quello si era arrossato. Il fastidio e il gonfiore però aumentava e cominciavo a preoccuparmi, così mi sono deciso di guardare bene l’occhio e capire se avevo qualche corpo estraneo che mi causava l’irritazione. Continua a leggere

Fino adesso mi sono occupato della mente e del proprio benessere e di come con la legge di attrazione si può veramente ottenere ciò che si vuole. Ma come avrai sperimentato anche tu il nostro corpo ha assolutamente bisogno di stare bene, di avere energia disponibile sempre, per poter pensare fare ed agire.

Nella mia ricerca del benessere mi sono imbattuto quasi per caso in dei prodotti che devo dire che sono fantastici. Ti confesso che in realtà cercavo un’opportunità di businness con un sistema di network marketing (visto che è il modo più veloce per ottenere dei risultati economici e in tempi brevi), poi il mio amico Fabio Ferro mi ha detto prova questi prodotti e ne vedrai delle belle! Continua a leggere

Parlare di simbolismo generale in tutte le sue accezioni è impresa ardua e difficile, se poi lo affrontiamo pilotandolo su un settore specifico quale la Medicina Tradizionale Cinese, diventa anche complessa, vista la costante relazione esistente tra Microcosmo e Macrocosmo, tra tutto ciò che è dentro l’uomo e tutto ciò che è fuori di esso; un’altra cosa, il linguaggio usato è la interpretazione di pittogrammi, cioè simboli che rappresentano un concetto, un insieme di idee e, contrariamente a ciò che succede nelle lingue che usufruiscono di caratteri precisi che compongono parole che delineano specificatamente un oggetto o un’azione, un ideogramma può avere molteplici significati, abbinabili al contesto a cui si riferiscono.

Continua a leggere

Iniziamo a dire che la Medicina Tradizionale Cinese (M.T.C.) non è una scienza medica, ma una “conoscenza” globale del micro e macrocosmo.

Questo significa che in Medicina Cinese ogni cosa, ogni persona, ogni evento è interpretato come un evento non singolo e isolato, ma come facente parte del Tutto, dentro e fuori la stesso manifestazione.

Fatta questa premessa, è d’uopo inserire il concetto primordiale su cui permea la M.T.C. cioè lo Yin e lo Yang.

Si potrebbe stare a discutere per ore, anzi giornate, definendo ciò che è Yin da ciò che è Yang, ma nulla nell’Universo è totalmente di un gruppo o dell’altro, niente può essere solo negativo o positivo; tutto deve essere messo in relazione ed Einstein ha bene chiarito questo concetto con i suoi studi. Una persona alta un metro e settanta sembrerà un gigante se posto vicino ad una tribù di Pigmei, ma risulta considerata bassa se fotografata in mezzo a  una squadra di basket. Continua a leggere

coachin4you

Eccomi qui per continuare in questo speciale sulla giornata al Coaching 4 You che si è tenuto a milano lo scorso 15 Novembre. Continuo descrivendo gli altri interventi ma mi soffermerò di più sui relatori che mi hanno iinteressato di più.

Bene cominciamo allora, ieri mi sono soffermato molto sull’intervento di Vera Piffer che parlava di pensiero positivo, oggi invece parlo brevemente dell’intervento di Ciro Imperato maestro nell’insegnare come comunicare al meglio con la propria voce la propria gestualità.
Ciro suggeriva di non essere monotoni nella comunicazione, anzi comunicare come se si dovesse corteggiare qualcuno perchè se la tua comunicazione è efficace vieni scelto. Continua a leggere